Grafometro d'ottone di Roussellot |
---|
Datazione | Antecedente 1818 (XVIII sec.) |  |
---|
Costruttore | F. Roussellot |
---|
Lo strumento, firmato F. Roussellot Paris, si nota per bellezza e raffinatezza di lavorazione delle parti in ottone. Esso veniva usato in posizione orizzontale e con la bussola di cui è dotato (ancora funzionante!) per ottenere misure d'angoli per i rilievi cartografici sia militari che semplicemente per la mappatura dei terreni. |
Pagina del Museo Virtuale | Grafometro d'ottone di Roussellot |
---|
Cataloghi | Nº | Voce |
---|
|
Inv. 2016 | 002 | Grafometro d'ottone di Roussellot Numerazione provvisoria! |
---|
Inv. 1925a | 2 | Altre diottre |
---|
Inv. 1870 | 2a | Altre diottre |
---|
Inv. 1838 | 6 | Grafometro di ottone sopra nocella di Roussellot |
---|
Inv. 1818 | 7 | Grafometro di ottone sopra nocella di Roussellot |
---|
|
Sezione | particolari |
---|
Vetrina | A |
---|
Stato di conservazione | Incompleto | Funzionante P | Integro R |
| Larghezza | 32.0 cm |
---|
Profondità | 34.0 cm |
---|
Altezza | 10.0 cm |
---|
|
---|
Materiali | ottone, ferro, legno, lacca |
---|
Prestiti concessi |
---|
1) Napoleone a Campoformido: armi, diplomazia e società in una regione d'Europa. Villa Manin, dal 12/10/1997 al 11/01/1998, Passariano del Friuli (UD); 2) Genius I. The mission: discover - research - invent. World Cultural Heritage - Völklingen Hütte, dal 13/05/2007 al 30/03/2008, Völklingen/Saarbrüken (D); 3) Strumenti del sapere - Il patrimonio del Foscarini tra Arte, Lettere e Scienze. Future Centre Telecom Italia - S. Marco 4826 - Campo S. Salvador , dal 19/03/2011 al 26/03/2011, Venezia;
|
Restauri |
---|
1) Restauro presso il Laboratorio del restauro dello strumento di interesse storico - Lotto I. Università degli Studi di Urbino, dal 21/09/2009 al 30/09/2010, Urbino;
|
Le indicazioni aggiuntive che integrano le voci relative allo stato di conservazione hanno il seguente significato:
(?) = forse completo; M = manutenzione; P = parziale; R = restaurato; D = usato per la didattica; NV = non verificato; X = verifica di funzionamento impossibile. |