Elettromagnetismo - elettrochimica | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dischi di rame e zinco isolati |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Datazione: 1868-1874 Non esposto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione Funzionamento: spiegazione - verifica Testi&Curiosità |
| |||
Fu Alessandro Volta (1745-1827), professore di fisica a Pavia, che si accorse che tra due conduttori di metalli diversi può svilupparsi una tensione elettrica, effetto che sta alla base del funzionamento della pila.
Questo strumento consentiva l'osservazione empirica del fenomeno appena descritto. I dischi sono chiaramente isolati attraverso un manico di vetro, andato perduto per la maggior parte dei dischi.