Uno strumento curioso nella sua estrema semplicità per permettere di udire il suono prodotto da un liquido che gocciola o che impatta su una superficie in condizioni di bassa pressione (dell'ordine del millimetro di mercurio). Con sorpresa si poteva constatare che il suono era del tutto simile a quello che produrrebbe un martello (da cui in nome del dispositivo) nel colpire una superficie metallica. Il telaio in legno di sospensione è stato appositamente costruito dal Sig. Stefano Scattolin.
Per udire il suono prodotto dal semplice gocciolio, era sufficiente capovolgere lo strumento quando l'acqua si trovava tutta nell'ampolla. Per sentire invece il colpo dovuto all'impatto con il fondo della fiala, si trasferiva l'acqua nella fialetta per circa un quarto, un terzo della sua lunghezza e quindi si rovesciava velocemente lo strumento. Il suono prodotto, come detto, era metallico, come se l'acqua fosse diventata una biglia di ferro. Non essendoci aria, l'acqua poteva scendere come un blocco unico.